Tutto sul nome ALESSANDRO STEFANO

Significato, origine, storia.

Alessandro Stefano è un nome di origine italiana composto da due nomi propri maschili.

Il primo elemento del nome è Alessandro, che deriva dal nome greco Aleksandraos, a sua volta formato dalla radice aleka- ("difendere", "proteggere") e dal suffisso -andros (-andra, "-maschio"). Il significato letterale di Alessandro sarebbe quindi "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge i maschi". Nel corso della storia, il nome Alessandro è stato portato da molte figure famose, tra cui il conquistatore macedone Alessandro Magno.

Il secondo elemento del nome è Stefano, che deriva dal nome greco Stephanos, a sua volta derivato dal verbo stephano- ("coronare", "incoronare"). Il significato letterale di Stefano sarebbe quindi "incoronato" o "crowned". Nel cristianesimo, Stefano è anche il nome del primo martire della Chiesa, Santo Stefano.

Insieme, Alessandro e Stefano formano un nome composito che combina i significati di entrambi gli elementi. Tuttavia, è importante notare che la combinazione dei due nomi non è particolarmente comune e che la maggior parte delle persone con il nome Alessandro Stefano probabilmente lo portano per scelta personale o per tradizione familiare.

In generale, il nome Alessandro Stefano ha una sonorità elegante e sofisticata e potrebbe essere un'ottima scelta per un bambino o un adulto. Tuttavia, come tutti i nomi, non c'è niente di speciale o magico nel nome Alessandro Stefano da solo - è solo uno dei tanti nomi che le persone possono scegliere di portare.

Vedi anche

Italiano
Greco
Italia

Popolarità del nome ALESSANDRO STEFANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandro Stefano è stato popolare in Italia dal 2000 al 2011, con un picco di 20 nascite nel 2010. Tuttavia, recentemente il numero di nascite con questo nome è diminuito significativamente, con sole 2 nascite registrate nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 88 nascite in Italia con il nome Alessandro Stefano.